Addetto qualificato pizzaiolo
Il pizzaiolo opera nel settore della ristorazione. Nello specifico si occupa dell’intero processo di preparazione della pizza. Infatti, sa preparare l’impasto e formare i panetti. Sa altresì confezionare il disco di pasta lievitata. Inoltre, si occupa della guarnizione della pizza, della cottura e della distribuzione al cliente.
Il pizzaiolo conosce tutti i tipi di farine e i tempi di lievitazione. Padroneggia poi le tecniche di panificazione, di impasto, stesura, farcitura e cottura. Inoltre conosce le tecniche di conservazione degli alimenti e le operazione di approvvigionamento.
Attestati rilasciati dal corso pizzaiolo
La frequenza al corso pizzaiolo consente di ottenere il rilascio degli attestati sotto riportati:
– Qualifica professionale di Addetto qualificato pizzaiolo (D.M. 30 giugno 2015). È valida ai fini dell’avviamento al lavoro e dell’inquadramento aziendale. Inoltre, costituisce titolo per l’ammissione ai pubblici concorsi (Ex legge 845/78).
– Attestato di frequenza “Sistema di garanzia dell’igiene e della pulizia del luogo di lavoro” (DGR. 4 febbraio 2008).
– Attestato “Formazione dei Lavoratori” ai sensi della normativa in materia di sicurezza sul lavoro.
Durata del corso
Il corso pizzaiolo ha una durata di 230 ore complessive. È un corso prevalentemente pratico, in quanto mira a far apprendere un mestiere.
Stage
Lo Stage ha una durata di 80 ore. È finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro, poiché permette il consolidamento delle competenze acquisite in formazione.
Destinatari del corso
Il corso pizzaiolo è aperto a tutti coloro che sono occupati, disoccupati o inoccupati, che abbiano assolto il diritto/dovere di istruzione e formazione. Inoltre, il corso è completamente gratuito per disoccupati ed inoccupati con il servizio UMBRIATTIVA Giovani e Adulti, qualora il servizio sia attivo.
Sede del corso
Il corso si svolgerà presso le sedi della scuola di cucina professionale .form situate a Foligno e a Gubbio.