Risultati attesi
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.
Identificare i soggetti della sicurezza del sistema aziendale. Rispettare la normativa di riferimento relativa alla sicurezza sul luogo di lavoro.
Durata del corso
N. ore 16
Destinatari
N. destinatari 15
- Personale operante nel mondo dello spettacolo: attrezzisti, macchinisti, tecnici delle luci, tecnici del suono, scenografi, videomaker, truccatori, costumisti, organizzatori, promotori, ecc..
- Chiunque voglia acquisire conoscenze in ambito di sicurezza sul luogo di lavoro e ottenere l’attestato per i lavoratori – rischio alto – anche ai fini dell’inserimento occupazionale.
Modalità di selezione
Colloquio attitudinale e motivazionale
Requisiti per l’ammissione
–
Attestato rilasciato
Attestato di “Sicurezza dei lavoratori – rischio alto” rilasciato dall’ente attuatore
Attestazione finalizzata all’idoneità dei lavoratori a svolgere mansioni nel settore di riferimento (secondo la classificazione ATECO di rischio) ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. La formazione viene realizzata in conformità all’Accordo Stato -Regioni 21/12/2011 – Formazione dei lavoratori ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.lgs. 81/2008.
L’attestazione di cui sopra potrà essere rilasciata a seguito della frequenza della UFC di riferimento e con il superamento della prova di verifica finale.