Corso massaggio hawaiano (lomi – lomi)
Il massaggio hawaiano è un trattamento che deriva dalle omonime isole; questo tipo di massaggio veniva usato dagli sciamani come tecnica di guarigione combinato all’utilizzo di erbe.
Il massaggio lomi-lomi (altro nome del massaggio hawaiano) tratta tutti gli aspetti dell’essere umano a livello fisico, emozionale e mentale (è dunque un massaggio olistico).
È molto più di un massaggio, il suo effetto infatti non si limita al corpo, alleviando dolori, tensioni muscolari e blocchi energetici, ma agisce nel profondo a livello psichico.
Durante il corso si estrarrà da questo massaggio la parte applicabile ai centri benessere ed estetici per il benessere della persona senza eccessivi folclorismi, con la giusta sobrietà.
È un massaggio molto avvolgente e accogliente; utilizza gli avambracci, le mani e il movimento danzante del corpo per aprire simbolicamente la persona al mondo e all’amore (ALOHA).
Durante il massaggio si può utilizzare una musica che ricorda l’onda e il movimento del mare, una cabina con dei colori ben distribuiti (colori caldi: rosso, arancio, giallo – colori freddi: blu, viola, indaco).
È molto importante utilizzare degli aromi esotici, si aggiunge all’olio vettore la vaniglia, il sandalo, l’ananas e il cocco per richiamare le atmosfere di quei posti.
Alla fine del trattamento si può far bere al cliente del succo di “NONI” dalle molteplici proprietà e si può anche spalmare il medesimo caldo sul corpo per migliorare la pelle.
Il massaggio hawaiano consente di ottenere degli effetti meravigliosi sul cliente a livello fisico e mentale.
Inoltre si tratta di un massaggio drenante, detossinante e altamente rilassante. Ha un buon effetto sulla circolazione sanguigna e se abbinato a una buona dieta, a l’uso di tisane e a un buon movimento fisico mirato aiuta molto a dimagrire e a togliere gli inestetismi locali (cellulite, pelle a buccia d’arancia e i cuscinetti di adipe localizzati).
Programma del corso massaggio hawaiano:
- introduzione con Power Point (storia, tradizione e approccio del massaggio hawaiano);
- utilizzo degli oli vettori e oli essenziali;
- preparazione del Setting del massaggio con i 5 elementi;
- meditazione sui Chakra (esercizio di riequilibrio psicofisico per l’operatore);
- prova pratica a coppia del massaggio hawaiano posizione prona;
- tecniche di rilassamento e di ricarica energetica;
- prova pratica a coppia del massaggio hawaiano sulle gambe in posizione prona e supina;
- indicazioni e controindicazioni del massaggio;
- massaggio su pancia, petto, braccia viso e decolleté;
- ripasso totale e inserimento di varianti (approfondimento sul DVD);
- codice deontologico per l’operatore del benessere.
Attestato rilasciato
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Durata del corso
2 giornate
Sede del corso
Foligno